Site icon MLOL Blog

Biblioteca Centrale Nazionale di Roma: prende il via il prestito digitale

 
Roma, 12 luglio

È da oggi disponibile al pubblico il portale MLOL della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma all’indirizzo: http://bncrm.medialibrary.it

Attraverso il nuovo servizio, gli utenti registrati della biblioteca potranno prendere a prestito via Internet 24/7/365 ebook, quotidiani e moltissime altre risorse digitali. L’accesso potrà avvenire da computer o dispositivi mobili come smartphone, tablet ed e-reader a inchiostro elettronico.

La collezione comprenderà a regime:

All’interno della biblioteca di Viale Castro Pretorio, gli utenti troveranno inoltre un’area dedicata alla consultazione dei contenuti MLOL.

MLOL è una piattaforma di prestito digitale tutta italiana nata nel 2009 e diffusa oggi in oltre 5.000 biblioteche (pubbliche, accademiche, scolastiche) in Italia e all’estero (in Svizzera, Slovenia, Belgio, Spagna, Francia, Serbia, Giappone, Australia, Canada).

Nel 2016 gli utenti MLOL registrati hanno superato il mezzo milione (542.406) e hanno effettuato 6.626.734 prestiti di contenuti con una crescita del 38% rispetto all’anno precedente. MLOL offre la più grande aggregazione di ebook commerciali oggi disponibile per le biblioteche (circa 110.000 titoli di editori italiani e oltre 700.000 di editori stranieri).

Tra i progetti principali di MLOL per la promozione della lettura citiamo:

La scelta di offrire ai lettori della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma un nuovo servizio di prestito digitale attraverso la piattaforma italiana MLOL – dichiara Andrea Pasquale direttore della Biblioteca Nazionale di Roma – fa parte della nostra missione di rendere sempre più accessibili le risorse digitali anche in vista della prossima applicazione del deposito obbligatorio della copia digitale degli editori italiani, di raggiungere tutti gli utenti dentro e fuori gli spazi della Biblioteca senza limitazioni di orario e di riuscire ad incrementare al massimo la lettura”.

L’accordo con la BNCR è un passaggio importante per MLOL che ha certosinamente esteso e adattato i propri servizi alle biblioteche di ogni tipologia nel nostro paese e all’estero – afferma Giulio Blasi, amministratore delegato di MLOL -. La BNCR è un’istituzione che pone dei problemi nuovi e interessanti che è fondamentale gestire e risolvere per sviluppare un ecosistema della lettura digitale all’avanguardia nel nostro paese.”

Per maggiori informazioni
Portale MLOL BNCR: http://bncrm.medialibrary.it
BNCR: bnc-rm.accoglienza@beniculturali.it
MLOL: info@medialibrary.it

Exit mobile version