Modena, 25-26 ottobre. La biblioteca digitale a scuola

Il 25 e 26 ottobre scorsi a Modena si è svolto l’evento “La biblioteca digitale a scuola. Dal Lesson Plan al Library Plan”, curato da noi di MLOL Scuola in collaborazione con Giunti Scuola e FEM (Future Education Modena), che per l’occasione ha anche messo a disposizione gli spazi della splendida sede di Largo Sant’Agostino.

Una due-giorni davvero importante per noi, aperta venerdì da un workshop a porte chiuse e seguita – il sabato – da una conferenza pubblica di Gino Roncaglia per un folto pubblico di insegnanti e bibliotecari scolastici. Tema dei lavori: il digitale – e in particolare l’integrazione delle risorse di una biblioteca digitale – nella didattica.

La biblioteca digitale a scuola

Continua a leggere

Biblioteca Centrale Nazionale di Roma: prende il via il prestito digitale

 
Roma, 12 luglio

È da oggi disponibile al pubblico il portale MLOL della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma all’indirizzo: http://bncrm.medialibrary.it

Attraverso il nuovo servizio, gli utenti registrati della biblioteca potranno prendere a prestito via Internet 24/7/365 ebook, quotidiani e moltissime altre risorse digitali. L’accesso potrà avvenire da computer o dispositivi mobili come smartphone, tablet ed e-reader a inchiostro elettronico.

La collezione comprenderà a regime:

  • circa 25.000 ebook dei maggiori editori italiani attraverso il servizio di prestito interbibliotecario digitale della rete MLOL: oltre al servizio per gli utenti della biblioteca, questo crea un meccanismo di cooperazione tra la BNCR e le migliaia di biblioteche italiane che offrono il servizio MLOL di prestito digitale;
  • un primo nucleo di ebook stranieri dei principali editori trade e accademici;
    oltre 300.000 ebook open e nel pubbico dominio, tra cui oltre 30.000 provenienti dalle collezioni digitalizzate della BNCR;
  • oltre 6.600 quotidiani e periodici di interesse generale da 90 paesi del mondo, in 40 lingue diverse;
  • un’ampia selezione di contenuti digitali ad accesso aperto che include audiolibri, immagini, musica, mappe, spartiti musicali, video, contenuti per l’e-learning, banche dati, riviste scientifiche open access. La redazione MLOL filtra e cataloga in modo mirato per i propri utenti risorse ad accesso aperto da un bacino di oltre 150 milioni di risorse digitali ad accesso aperto in tutto il mondo. Ciò richiede un complesso lavoro di adattamento per la distribuzione in biblioteca.

All’interno della biblioteca di Viale Castro Pretorio, gli utenti troveranno inoltre un’area dedicata alla consultazione dei contenuti MLOL.

Continua a leggere