Un nuovo appuntamento con il Convegno Stelline 2021: dopo le tappe di Torino e Napoli, il 17 e 18 giugno l’evento si sposta a Firenze. Come per i due precedenti appuntamenti, noi di MLOL saremo presenti con due iniziative collaterali che si terranno esclusivamente online il venerdì mattina e saranno dedicate ai progetti di digitalizzazione dei beni culturali conclusi o in corso e all’uso delle risorse della biblioteca digitale MLOL Scuola all’interno della didattica.
Ci teniamo però a dirvi che il giorno precedente, giovedì 17 giugno, Giulio Blasi prenderà parte alla sessione principale del Convegno – che vedrà ospiti Pep Torn (Library Director at European University Institute, Fiesole), Giovanni Bergamin (Comitato Esecutivo Nazionale, Associazione Italiana Biblioteche), Mauro Guerrini (Professore ordinario di Biblioteconomia, Università degli studi di Firenze), Barbara Fischer (Deutsche Nationalbibliothek), Luca Martinelli (Wikimedia Italia) – con l’intervento Dalle biblioteche digitali alla trasformazione digitale delle biblioteche. Un cambio di prospettiva.
Dato che questo evento fa parte del programma principale del Convegno, per prendervi parte sarà necessario acquistare il codice di accesso che si può ottenere effettuando l’iscrizione a pagamento sul sito di Editrice Bibliografica, a questo link.
Gli altri eventi MLOL, che rientrano nel programma collaterale, sono come sempre ad accesso gratuito: vi basterà registrarvi qui e poi, all’orario indicato, accedere al sito del Convegno. Qui sotto vi riportiamo tutti i dettagli sui due incontri in programma: vi aspettiamo!

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.