26 febbraio | Due eventi MLOL alla tappa di Torino del Convegno Stelline 2021

Le biblioteche, non solo come piattaforme tecnologiche ma come piattaforme sociali e “infrastrutture resilienti” che offrono gli spazi e gli strumenti per costruire comunità. La conoscenza è il risultato delle connessioni, delle reti, delle relazioni tra i membri della comunità e la piattaforma è il luogo in cui si incontrano, che diventa a sua volta nodo di conoscenza.
In questo quadro risultano inoltre fondamentali quei progetti che mirano a sviluppare una logica di rete e forme di integrazione tra le reti bibliotecarie e altre reti culturali.

Dopo l’evento di settembre 2020 – il primo in gran parte online per il Convegno Stelline – l’appuntamento annuale più importante per le biblioteche italiane torna già il 25 e 26 febbraio prossimi per la prima tappa di un’edizione, quella del 2021, che sarà articolata in quattro convegni: Torino, Napoli, Firenze e, a fine settembre, di nuovo Milano.

“La biblioteca. Piattaforma della conoscenza collaborativa, inclusiva, reticolare” è il titolo scelto per un momento d’incontro che subito presenterà un grande ospite internazionale come David Weinberger (Senior Researcher at Harvard’s Berkman Klein Center for Internet & Society): il programma completo, altrettanto significativo, è disponibile a questo link; parallelamente, il secondo giorno si terrà anche l’ormai tradizionale convegno per le scuole, e di questo potete leggere nel dettaglio qui.

Anche questa volta noi saremo presenti con due eventi online gratuiti, che si svolgeranno entrambi nel pomeriggio del 26 febbraio. Ve li presentiamo qui sotto.

MLOL al Convegno Stelline 2021
 

Continua a leggere

Modena, 25-26 ottobre. La biblioteca digitale a scuola

Il 25 e 26 ottobre scorsi a Modena si è svolto l’evento “La biblioteca digitale a scuola. Dal Lesson Plan al Library Plan”, curato da noi di MLOL Scuola in collaborazione con Giunti Scuola e FEM (Future Education Modena), che per l’occasione ha anche messo a disposizione gli spazi della splendida sede di Largo Sant’Agostino.

Una due-giorni davvero importante per noi, aperta venerdì da un workshop a porte chiuse e seguita – il sabato – da una conferenza pubblica di Gino Roncaglia per un folto pubblico di insegnanti e bibliotecari scolastici. Tema dei lavori: il digitale – e in particolare l’integrazione delle risorse di una biblioteca digitale – nella didattica.

La biblioteca digitale a scuola

Continua a leggere

MLOL Scuola. Un mese di eventi tra Modena e Milano

A partire dal 19 febbraio inaugureremo un mese intenso per MLOL Scuola, il nostro servizio nato per portare il digitale nelle biblioteche delle scuole italiane. Se il programma dei nostri corsi online gratuiti prosegue da mesi senza soluzione di continuità, queste quattro settimane vedranno anche una serie di eventi pubblici cui teniamo molto. Ve li presentiamo qui di seguito in un lungo elenco: voi prendete nota e, se poi avete bisogno di informazioni aggiuntive, scriveteci a scuola@medialibrary.it

Lunedì 19 febbraio. Un Webinar in diretta dall’IC3 di Modena

Evento MLOL Scuola, in diretta da Modena Continua a leggere

Arriva su MLOL Il Dondolo, la casa editrice digitale del Comune di Modena

Il dondolo è il luogo ideale per leggere, per pensare, per fare dondolare le idee.
Una chaise longue rock, un segno dell’intelligenza e del saper fare dei modenesi.
Modena, lo sanno tutti, è città dei motori, del cibo, del bel canto e delle figurine.
Il dondolo rivela che è anche città degli scrittori. E degli artisti.

Sono da oggi disponibili su MLOL gli ebook Il Dondolo, la casa editrice digitale del Comune di Modena diretta da Beppe Cottafavi. Un progetto bello e importante, nato per dare una casa a titoli inediti di autori affermati ed esordienti, con una veste grafica curatissima: le copertine sono curate da Sartoria Comunicazione, con immagini create da artisti modenesi.

Come si legge sul sito ufficiale, “il digitale è la nuova frontiera dei servizi bibliotecari e il Dondolo, il progetto del Comune e delle Biblioteche di Modena, punta su digitale e biblioteche quali nuovi canali di promozione della produzione editoriale.

Per questo motivo gli ebook sono stati resi disponibili nel catalogo MLOL e sono liberamente scaricabili in formato .epub o .mobi, da chiunque voglia e senza limiti di tempo. Una volta scaricato, infatti, il titolo rimarrà disponibile sul dispositivo del lettore per sempre.

Ed ecco i primi titoli disponibili:

Già un Premio Strega e un Premio Campiello in catalogo, dunque.
In arrivo, invece, il graphic novel “L’incanto del parcheggio multipiano” di Marino Neri.