Nicola Cavalli curerà l’evento “MLOL per le biblioteche accademiche: esperienze in corso e prospettive” in occasione del prossimo Convegno delle Stelline. Per partecipare alla sessione, è richiesta l’iscrizione all’indirizzo info@medialibrary.it.
Uno dei mantra più comuni quando si parla di università italiana è relativo ai tagli sui budget ed alla poca capacità di spesa rimasta. Se però andiamo a guardare le cifre spese per i contratti di licenze delle riviste elettroniche vediamo come non si parli certo di cifre piccole. Come si può approfondire in un articolo di Rue89, supplemento de le Nouvel Observateur, la cifra concordata per 5 anni, per l’accesso alla versione elettronica di un grosso corpus di riviste, da parte dei consorzi francesi con Elsevier è di 172 milioni di Euro. Quasi 35 milioni di Euro annui, per un solo gruppo editoriale. Le cifre dei contratti con gli altri editori principali sono probabilmente simili. Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.