Contenuti digitali italiani per l’università

Nicola Cavalli curerà l’evento “MLOL per le biblioteche accademiche: esperienze in corso e prospettive” in occasione del prossimo Convegno delle Stelline. Per partecipare alla sessione, è richiesta l’iscrizione all’indirizzo info@medialibrary.it.

Uno dei mantra più comuni quando si parla di università italiana è relativo ai tagli sui budget ed alla poca capacità di spesa rimasta. Se però andiamo a guardare le cifre spese per i contratti di licenze delle riviste elettroniche vediamo come non si parli certo di cifre piccole. Come si può approfondire in un articolo di Rue89, supplemento de le Nouvel Observateur, la cifra concordata per 5 anni, per l’accesso alla versione elettronica di un grosso corpus di riviste, da parte dei consorzi francesi con Elsevier è di 172 milioni di Euro. Quasi 35 milioni di Euro annui, per un solo gruppo editoriale. Le cifre dei contratti con gli altri editori principali sono probabilmente simili. Continua a leggere

Il dibattito USA su ebook, subscription e biblioteche: link utili in vista del Convegno delle Stelline

Il 12 e 13 marzo, in occasione del Convegno delle Stelline a Milano, parlerò di cosa significhi per il mondo delle biblioteche l’emergere di servizi quali Kindle Unlimited, Scribd, Oyster, 24Symbol e mille altri che stanno nascendo nel mondo (e in Italia).

Se ne dibatterà in modo approfondito già il giovedì alle ore 14 in Sala Leonardo, in un evento organizzato da MLOL cui parteciperanno alcuni bibliotecari, distributori digitali, AIE e alcuni tra i più importanti editori e gruppi editoriali italiani (Mondadori, Gems, Giunti, Mulino, Feltrinelli, Laterza); ne discuterò ancora il giorno successivo, nella sessione pomeridiana cui prenderanno parte anche Gino Roncaglia e Andrea Zanni.

I materiali dei vari interventi saranno resi disponibili nel corso del convegno, ma nel frattempo chi volesse approfondire il tema può dare un’occhiata al modo in cui il dibattito è stato affrontato negli USA, a partire dalle letture consigliate qui sotto.

La mia idea – lo dico subito – è diversa e più radicale di quanto emerge in questa discussione. Ma non voglio anticiparla qui: l’appuntamento è a Milano, il 12 e 13 marzo (qui il programma di tutti gli eventi organizzati da MLOL per l’occasione).

Giulio Blasi Continua a leggere

MLOL al Convegno delle Stelline 2015. DIGITAL LIBRARY / LA BIBLIOTECA PARTECIPATA: collezioni, connessioni, comunità.

Giunto alla ventesima edizione, il Convegno delle Stelline sarà dedicato quest’anno a biblioteche digitali e accesso alla conoscenza. Come ogni anno, MLOL sarà presente e proporrà diversi incontri a tema: si parlerà di OpenMLOL, shop, comunicazione del servizio agli utenti e biblioteche accademiche. Al centro della programmazione, giovedì pomeriggio, il dibattito tra editori e bibliotecari sui servizi di ebook subscription.
Di seguito, uno per uno, tutti gli eventi organizzati da MLOL che potrete seguire a Milano il 12 e 13 marzo; qui, invece, potete scaricare direttamente il programma in formato pdf. Ricordiamo che per partecipare alle sessioni MLOL è necessario iscriversi inviando una mail al nostro indirizzo info@medialibrary.it, specificando l’incontro (o gli incontri) cui si è interessati.

stell
Continua a leggere