#MLOD16. Open Data, Machine Learning e Biblioteche alla Sormani di Milano

Lunedì 7 novembre presso la Biblioteca Sormani di Milano si è svolto il seminario “Open Data, Machine Learning e Biblioteche”, organizzato da noi di MLOL in collaborazione con Mediatech Group. Una giornata importante e partecipata: ci azzarderemmo a definirla una “prima volta” per le biblioteche italiane su questo tema, per livello di approfondimento, partecipazione e prospettive di sviluppo futuro. E speriamo di aver contribuito, con questo convegno, a una prima definizione degli obiettivi e delle opportunità per aprire un nuovo campo di analisi e di sviluppi operativi per le biblioteche in Italia.

Teorema di Bayes

Per chi non avesse potuto partecipare alla giornata (che abbiamo raccontato su Twitter con l’hashtag #MLOD16), riportiamo qui di seguito tutti i video degli interventi dei relatori, con relative presentazioni.

Giulio Blasi. Da Babele a Bayes: manifesto per una terza fase di digitalizzazione delle biblioteche

Leggi la presentazione di Giulio Blasi

Gabriele Nuttini. Machine Learning e Sistemi di Raccomandazione in biblioteca e in… biblioteconomia

Leggi la presentazione di Gabriele Nuttini

Chiara Faggiolani, Lorenzo Verna, Maurizio Vivarelli. Lettura e Big Data: lavori in corso

Leggi la presentazione di Chiara Faggiolani, Lorenzo Verna, Maurizio Vivarelli

Marco Goldin. Cosa fare con il machine learning in biblioteca?

Leggi la presentazione di Marco Goldin

Andrea Zanni. Open Data bibliotecari

Leggi la presentazione di Andrea Zanni

Tavola rotonda con Giulio Blasi, Rino Clerici, Claudio Leombroni, Gabriele Nuttini, Stefano Parise, Dario Rigolin, Renato Salvetti, Gianni Stefanini, Maurizio Vivarelli