Bologna, 22 marzo 2021
Come annunciato in occasione del Convegno Stelline 2020 (chi lo avesse perso può rivederlo a questa pagina e scaricare le relative slide a questo link), MLOL si sta preparando a superare l’uso del DRM Adobe per il prestito digitale in Italia già nel corso del 2021.
Al suo posto cominceremo a usare, come già accade in altri Paesi del mondo, una nuova tecnologia di protezione open source che si chiama Readium LCP ed è sviluppata da EDRLab, un’organizzazione no-profit di cui fanno parte anche importanti biblioteche pubbliche e membro del W3C attivamente impegnata nello sviluppo di standard aperti per l’editoria digitale (ad esempio nell’evoluzione del formato EPUB).
In questo post – che cercherà di essere il più sintetico possibile – riassumeremo ragioni e obiettivi di questo cambiamento. Nella parte finale del post presenteremo infine il nostro piano per riuscire a portare a termine questo passaggio nell’anno in corso.
Precisiamo dall’inizio che non si tratterà di una sostituzione che imporremo obbligatoriamente a tutti gli utenti, poiché alcuni dispositivi (ad esempio l’e-reader KOBO) non supportano ancora questo nuovo DRM. Continueremo dunque a prestare ebook con il DRM Adobe agli utenti che non possano farne a meno, ma spingeremo energicamente per superare l’uso di questa tecnologia in tutti gli altri casi.
Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.