E-lending in Italia e in Europa. Materiali dal convegno di Trento

Nelle giornate di venerdì 12 e sabato 13 giugno, si è tenuto a Trento il convegno “E-lending in Italia e in Europa. Dati, prospettive, evoluzioni”. Il convegno, dedicato alle prospettive del prestito digitale e che ha visto coinvolti i rappresentanti di molte reti bibliotecarie italiane aderenti a MLOL, ha potuto contare anche sulla partecipazione di esperti del settore come Javier Celaya (DosDoce), Cristina Mussinelli (AIE) e Roberto Caso (Università di Trento), oltre a quella di operatori che lavorano all’integrazione di MLOL con i propri software gestionali di cataloghi bibliotecari. Il programma completo si può ancora scaricare qui.

Banner convegno Trento

Il convegno si era posto diversi obiettivi: tracciare una mappa del mercato dell’ebook e dei servizi di e-lending in Italia e in Europa; passare in rassegna le esperienze significative di reti bibliotecari aderenti a MLOL; far confrontare i bibliotecari e discutere con loro delle prospettive di evoluzione del servizio MLOL nei prossimi anni. Insomma, un’importante occasione di confronto che riteniamo abbia raggiunto i propri scopi e speriamo possa diventare un appuntamento fisso nel nostro calendario.

A uso di chi non ha avuto la possibilità di partecipare alle sessioni della due-giorni, proponiamo qui sotto, da scaricare in formato pdf, gli interventi di Cristina Mussinelli, Javier Celaya e Giulio Blasi.

Cristina Mussinelli (AIE), “Considerazioni sull’andamento del mercato degli ebook in Italia”
Javier Celaya (DosDoce.com), “International trends on library models”
Giulio Blasi (Horizons Unlimited srl), “Uso degli ebook nelle biblioteche, in Italia e nel mondo”